Aliou Sarro è il primo Ambassador della Conoscenza di Fondazione School University

  • Home
  • Aliou Sarro è il primo Ambassador della Conoscenza di Fondazione School University
Aliou Sarro è il primo Ambassador della Conoscenza di Fondazione School University
17 Giugno 2021 0 Comments

Le figure chiave di Fondazione School University sono gli Ambassador della Conoscenza, volontari che decidono di mettere a disposizione una parte del loro tempo, della loro esperienza e della loro conoscenza al servizio del Network School University. Il primo Ambassador della Conoscenza è Aliou Sarro.

Aliou Sarro nasce nel 1990 in Mali, dove consegue il diploma di maturità in Scienze Umane e prosegue gli studi in ambito giuridico ottenendo le lauree in Diritto Privato e Scienze Giuridiche. Dopo la laurea magistrale accede ad un Master in Diritto Pubblico a Parigi.

Successivamente si trasferisce in Italia dove partecipa a corsi riguardanti tematiche umanitarie, promossi dalla Croce Rossa Italiana, con sede a Ravenna.

Nel 2014 ottiene una borsa di studio e si iscrive, presso l’università Alma Mater Studiorum di Bologna, al corso di Laurea Magistrale in “Cooperazione internazionale e tutela dei diritti umani”, e accede, nel 2018, al dottorato di ricerca in “Diritto dell’Unione europea e ordinamenti nazionali”, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara.

Le conoscenze conseguite durante il proprio percorso formativo gli permettono di intraprendere una carriera professionale diversificata che abbraccia aree di interesse sociale, giuridico e politico-amministrativo. La collaborazione con organizzazioni non governative ed enti no-profit gli consente di sviluppare una spiccata sensibilità nei confronti di tematiche legate a processi migratori e di integrazione, soprattutto in relazione al ruolo di coordinatore svolto presso centri di accoglienza per rifugiati in provincia di Ravenna.

Passione e dedizione rappresentano il filo conduttore tra le iniziative portate avanti nel tempo, fornendogli la possibilità, a partire dal 2017, di ricoprire il ruolo di Presidente dell’associazione di volontariato “Noi per Voi ODV”, con sede a Ravenna.

Più di recente, la sua attenzione si estende al territorio internazionale, con l’obiettivo di favorire iniziative di sviluppo sostenibile e cooperazione tra Paesi. In questo contesto si inserisce il piano, in fase di sviluppo, di realizzare sul nostro territorio una camera di commercio italo-maliana, volto a potenziare le relazioni economiche e commerciali tra imprese maliane e italiane e favorire gli scambi commerciali tra i cittadini dei due paesi.

A quest’ultima iniziativa si lega la costituzione della società Safe srls, caratterizzata da multidimensionalità a livello operativo. Le azioni intraprese spaziano dalla consulenza in ambito amministrativo, fiscale e in materia di immigrazione, ai servizi messi a disposizione in qualità di Caf e patronato. Inserendosi nel contesto commerciale, la società promuove la vendita di prodotti alimentari e di artigianato etnico, in particolar modo facendo riferimento ad abbigliamento, accessori, calzature e caffè. Così, l’ambizione imprenditoriale si sposa con la volontà di incentivare i rapporti interpersonali, mettendo in diretta relazione produttore e consumatore. In questo modo si intende quindi contribuire alla creazione di un mercato giusto e consapevole.

“Sono onorato di far parte della Comunità Globale degli Ambassador della Conoscenza della Fondazione School University. Ringrazio di cuore l’Avv. Carmelo Bifano, Presidente della Fondazione, di aver individuato nella mia persona uno degli Ambassador della Conoscenza per promuovere le attività della Fondazione a livello internazionale che vedono nella Conoscenza e nelle Opportunità gli elementi più significativi della stessa. I nuovi Modelli di Education di School University rappresenteranno per il Mali e per l’intero Territorio Africano, sicuramente, momenti di opportunità per la crescita personale e professionale della popolazione locale dando al contempo alla stessa la possibilità di istruirsi e formarsi per affrontare direttamente in loco qualunque sfida da un punto di vista lavorativo” – ha spiegato Aliou Sarro

Leave Comment