Il corso si configura come un viaggio nella Letteratura italiana del Primo e Secondo Novecento, con particolare attenzione al rapporto tra impegno civile, tematica intellettuale, e contesto storico-critico. L’approccio didattico bilancia lo studio di autori e opere con una riflessione critica e interdisciplinare sulla lingua e sulla società contemporanea.
Il corso si configura come un viaggio nella Letteratura italiana del Primo e Secondo Novecento, con particolare attenzione al rapporto tra impegno civile, tematica intellettuale, e contesto storico-critico. L’approccio didattico bilancia lo studio di autori e opere con una riflessione critica e interdisciplinare sulla lingua e sulla società contemporanea.
Articoli recenti