Il percorso Progetti Europei: istruzioni per l’uso mira fornire il bagaglio base di strumenti di europrogettazione per trasformare un’idea innovativa o una valida intuizione in una concreta progettualità, idonea a formulare una proposta candidabile ad un bando europeo, nazionale o regionale. Il percorso base è focalizzato sulla prima fase del ciclo di progettazione ovvero la Programmazione, che contempla i primi step della stesura di una proposta progettuale: analisi di contesto, analisi degli stakeholders, analisi dei problemi, individuazione di obiettivi e risultati, piano delle attività e delle risorse.
Il percorso Progetti Europei: istruzioni per l’uso mira fornire il bagaglio base di strumenti di europrogettazione per trasformare un’idea innovativa o una valida intuizione in una concreta progettualità, idonea a formulare una proposta candidabile ad un bando europeo, nazionale o regionale. Il percorso base è focalizzato sulla prima fase del ciclo di progettazione ovvero la Programmazione, che contempla i primi step della stesura di una proposta progettuale: analisi di contesto, analisi degli stakeholders, analisi dei problemi, individuazione di obiettivi e risultati, piano delle attività e delle risorse.
Articoli recenti